Aggregatore di feed

Legge italiana sull’intelligenza artificiale: la partita si apre ora

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/29/2025 - 14:14

La legge sull'AI ora in Gazzetta Ufficiale è un punto di partenza più che un punto di arrivo. Enuncia principi di grande rilievo, sia sul piano etico-costituzionale, sia su quello industriale ed europeo, ma rinvia a futuri decreti legislativi. Molte le incognite aperte: tra tutte, la difficoltà di trovare un equilibrio tra business e diritti

L'articolo Legge italiana sull’intelligenza artificiale: la partita si apre ora proviene da Agenda Digitale.

Chat Control: la lotta alla pedopornografia inciampa sulla privacy

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/29/2025 - 12:11

Csar (Child Sexual Abuse Regulation) recante disposizioni per la prevenzione e la lotta contro l’abuso sessuale sui minori – convenzionalmente nota anche come “Chat Control” riprende il suo iter procedurale di approvazione. Vediamo tutte le novità e le controversie, per le accuse di volere istituire un sistema di spionaggio delle nostre chat

L'articolo Chat Control: la lotta alla pedopornografia inciampa sulla privacy proviene da Agenda Digitale.

Supply chain sotto attacco: come difendere la filiera IT

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/29/2025 - 11:09

La protezione della supply chain è ormai centrale nella cybersecurity: gli attacchi colpiscono fornitori meno protetti per infiltrarsi nelle aziende clienti. Normative e nuove strategie impongono una gestione condivisa e consapevole del rischio lungo tutta la filiera

L'articolo Supply chain sotto attacco: come difendere la filiera IT proviene da Agenda Digitale.

Informatica quantistica, le assicurazioni rispondono ai rischi

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/29/2025 - 10:13

L’informatica quantistica promette progressi rivoluzionari ma minaccia la sicurezza dei dati. Il rischio di attacchi crittografici rende urgente un nuovo approccio, in cui il settore assicurativo può diventare guida strategica per imprese e istituzioni

L'articolo Informatica quantistica, le assicurazioni rispondono ai rischi proviene da Agenda Digitale.

Forze armate più pronte alla guerra cyber e tech: l’Italia ci prova

www.agendadigitale.eu - Sab, 09/27/2025 - 09:49

Il disegno di legge italiano che mira a conferire maggiori poteri alla Difesa nel cyberspazio e al reclutamento di “hacker di Stato” si incastra in un periodo di alte tensioni geopolitiche, in cui la guerra ibrida - cyber e con droni - richiede un upgrade tech delle nostre forze armate. Italiane ed europee. Ecco lo scenario

L'articolo Forze armate più pronte alla guerra cyber e tech: l’Italia ci prova proviene da Agenda Digitale.

Data Act: interpretare la norma per applicarla bene

www.agendadigitale.eu - Ven, 09/26/2025 - 14:27

Il Data Act entra in una fase cruciale con le FAQ pubblicate dalla Commissione Europea il 12 settembre 2025. Le nuove interpretazioni introducono precisazioni operative, ma aprono anche interrogativi sull’accessibilità dei dati e sull’interazione con la normativa sulla protezione dei dati personali

L'articolo Data Act: interpretare la norma per applicarla bene proviene da Agenda Digitale.

Il chatbot ci può denunciare alle autorità: perché è gravissimo

www.agendadigitale.eu - Ven, 09/26/2025 - 11:48

Mentre il Consiglio dell’Unione Europea continua a dibattere la controversa proposta Chat Control – che vorrebbe sottoporre a scansione automatica tutti i nostri messaggi privati – le multinazionali dell’intelligenza artificiale hanno già dispiegato sistemi di monitoraggio che superano le capacità di sorveglianza tradizionali.
Un problema grave per i diritti e gli equilibri geopolitici. Come affrontarlo?

L'articolo Il chatbot ci può denunciare alle autorità: perché è gravissimo proviene da Agenda Digitale.

Sorveglianza globale: la Cina la guida, l’Occidente collabora

www.agendadigitale.eu - Ven, 09/26/2025 - 08:50

Documenti interni e indagini giornalistiche rivelano come la sorveglianza digitale cinese sia alimentata da filiere transnazionali. Inevitabili gli interrogativi su responsabilità aziendali, regolazione internazionale e rischi per i diritti umani

L'articolo Sorveglianza globale: la Cina la guida, l’Occidente collabora proviene da Agenda Digitale.

Linkedin, i nostri dati nelle mani dell’AI: perché è un problema

www.agendadigitale.eu - Gio, 09/25/2025 - 14:29

LinkedIn inizierà a usare dal 3 novembre i dati degli utenti in Europa, Svizzera, Regno Unito e Hong Kong per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa. Sulla base del legittimo interesse. Come vorrebbe fare Meta. Ma così saltano le tutele del Gdpr e si altera anche la base del rapporto: diventiamo fornitori di materia prima alle big tech

L'articolo Linkedin, i nostri dati nelle mani dell’AI: perché è un problema proviene da Agenda Digitale.

L’insostenibile invadenza della tecnologia: un rischio per la libertà

www.agendadigitale.eu - Gio, 09/25/2025 - 13:49

La tecnologia è diventata troppo invadente nella nostra vita quotidiana. Smartphone, auto connesse e dispositivi indossabili raccolgono dati costantemente, creando un sistema di sorveglianza pervasivo che minaccia privacy e libertà individuali

L'articolo L’insostenibile invadenza della tecnologia: un rischio per la libertà proviene da Agenda Digitale.

Cerebro, come funziona il sistema per le indagini patrimoniali

www.agendadigitale.eu - Mer, 09/24/2025 - 15:00

Il sistema di indagine patrimoniale Cerebro non è uno strumento dell’Agenzia delle Entrate ma una piattaforma del Ministero dell’Interno, gestita dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato: ecco a cosa serve

L'articolo Cerebro, come funziona il sistema per le indagini patrimoniali proviene da Agenda Digitale.

Cybercrime e PMI: come cambia la mappa dei rischi digitali

www.agendadigitale.eu - Mer, 09/24/2025 - 11:15

La sicurezza informatica nelle aziende italiane è minacciata da phishing, BEC e malware. Cresce il numero di credenziali rubate, mentre i dipendenti restano il punto più vulnerabile. L’intelligenza artificiale assume un ruolo cruciale sia nelle difese che negli attacchi

L'articolo Cybercrime e PMI: come cambia la mappa dei rischi digitali proviene da Agenda Digitale.

Cookie banner addio? Così l’Ue uccide il consenso

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 16:07

A dicembre dovrebbe arrivare una proposta della Commissione Ue per ridurre il caos dei cookie banner. Cambiare è opportuno, ma semplificare troppo è un errore: bisogna tutelare il consenso quando sono in gioco veri dati personali, anche alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia UE

L'articolo Cookie banner addio? Così l’Ue uccide il consenso proviene da Agenda Digitale.

Aeroporti bloccati da ransomware: la minaccia grava sull’Europa

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 14:35

L'attacco che nei giorni scorsi ha bloccato importanti aeroporti europei dimostra quanto sono fragili le nostre infrastrutture critiche. Questa è una partita che non si gioca soltanto sul piano tecnologico, ma anche politico, economico e strategico. Ecco che c'è in ballo

L'articolo Aeroporti bloccati da ransomware: la minaccia grava sull’Europa proviene da Agenda Digitale.

Streaming illegale, cosa rischia chi usa il pezzotto: ecco le norme

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 14:30

Un'operazione delle Fiamme gialle nel 2025 ha portato a identificare seimila possibili utenti di streaming illegale di contenuti, evitando di pagare le piattaforme grazie all'uso di sistemi come il pezzotto. Vediamo la situazione

L'articolo Streaming illegale, cosa rischia chi usa il pezzotto: ecco le norme proviene da Agenda Digitale.

Biometria comportamentale, quanto è affidabile e quali sono i rischi

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 14:30

L'omicidio dell'influencer Maga Charlie Kirk porta a riflettere sull'affidabilità dei sistemi basati su biometria comportamentale: ecco quali sono, i rischi connessi e cosa prevedono le normative europee

L'articolo Biometria comportamentale, quanto è affidabile e quali sono i rischi proviene da Agenda Digitale.

Voucher cloud e cybersecurity: pmi penalizzate, come risolvere

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 12:32

Il decreto sui voucher per cloud e cybersecurity in uscita in Gazzetta Ufficiale e che la redazione di Agendadigitale.eu ha potuto leggere ha 150 milioni per le pmi ma criteri che penalizzano tanto l'acquisto dei servizi. Contro i principi europei. Rimediare è possibile: facciamo presto

L'articolo Voucher cloud e cybersecurity: pmi penalizzate, come risolvere proviene da Agenda Digitale.

AI Act: cosa cambia per le aziende che usano modelli generativi

www.agendadigitale.eu - Mar, 09/23/2025 - 11:30

L'AI Act europeo stabilisce responsabilità precise per chi impiega intelligenza artificiale in azienda. Supervisione umana, formazione del personale e trasparenza sono i pilastri della nuova compliance

L'articolo AI Act: cosa cambia per le aziende che usano modelli generativi proviene da Agenda Digitale.

Apple alza le difese anti-spyware: cosa cambia per utenti e aziende

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/22/2025 - 14:12

Apple lancia la funzione Memory Integrity Enforcement sui nuovi iPhone, rafforzando la protezione da spyware e vulnerabilità della memoria. La misura ha risvolti non solo tecnici, ma anche normativi, incidendo sulla compliance per imprese e organizzazioni in Europa

L'articolo Apple alza le difese anti-spyware: cosa cambia per utenti e aziende proviene da Agenda Digitale.

Ispezioni privacy: sanità, energia e trasporti nel mirino del Garante

www.agendadigitale.eu - Lun, 09/22/2025 - 13:37

Il Garante Privacy ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2025. Previste almeno 35 ispezioni con il supporto della Guardia di Finanza, focalizzate su nuovi ambiti tra sanità, energia, trasporti e sistemi di whistleblowing

L'articolo Ispezioni privacy: sanità, energia e trasporti nel mirino del Garante proviene da Agenda Digitale.

Pagine