www.agendadigitale.eu

Abbonamento a feed www.agendadigitale.eu www.agendadigitale.eu
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 2 ore 35 min fa

Chat Control: l’Europa tra buone intenzioni e cattive soluzioni

Ven, 11/14/2025 - 13:00

La proposta Chat Control rappresenta il paradosso della regolamentazione europea: obiettivi condivisibili ma metodi impraticabili. Il controllo preventivo di messaggi, email e file avrebbe richiesto l'installazione di software di sorveglianza su smartphone, computer e console, compromettendo la privacy

L'articolo Chat Control: l’Europa tra buone intenzioni e cattive soluzioni proviene da Agenda Digitale.

NIS2 e sanità: come integrare i nuovi obblighi in un quadro già complesso

Ven, 11/14/2025 - 10:30

La direttiva NIS2 introduce nel settore sanitario nuovi obblighi di cybersicurezza che devono armonizzarsi con un quadro normativo già articolato, tra GDPR, regolamenti sui dispositivi medici, Data Act, AI Act ed EHDS. La sfida è costruire coerenza e resilienza

L'articolo NIS2 e sanità: come integrare i nuovi obblighi in un quadro già complesso proviene da Agenda Digitale.

Telemarketing, il filtro anti-spoofing alla prova finale: tutti i dettagli

Ven, 11/14/2025 - 09:28

Dal 19 novembre il filtro anti-spoofing sarà esteso alle chiamate da numeri mobili. Ma ci sono anche altri lavori in corso per debellare il fenomeno, chiudendo varie falle e colpendo gestori inadempienti

L'articolo Telemarketing, il filtro anti-spoofing alla prova finale: tutti i dettagli proviene da Agenda Digitale.

Traffico migranti e diritti: critiche alla riforma che rafforza Europol

Gio, 11/13/2025 - 15:07

Consiglio e Parlamento europeo concordano su un rafforzamento di Europol per combattere traffico di migranti e tratta. Focus sulla condivisione dei dati, un centro permanente di supporto e integrazioni con Frontex ed Eurojust. Voto in plenaria previsto il 26 novembre

L'articolo Traffico migranti e diritti: critiche alla riforma che rafforza Europol proviene da Agenda Digitale.

Malware adattivi e autonomi grazie all’AI: la nuova minaccia

Gio, 11/13/2025 - 14:17

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei malware segna una svolta: i codici malevoli diventano adattivi e autonomi, capaci di dialogare con i modelli linguistici durante l’esecuzione, come rilevato da Google. Una minaccia “pensante” che impone nuovi paradigmi di rilevazione e difesa comportamentale

L'articolo Malware adattivi e autonomi grazie all’AI: la nuova minaccia proviene da Agenda Digitale.

AI, non solo deepfake: tutti i rischi penali per cittadini e imprese

Gio, 11/13/2025 - 12:30

La legge 132/2025 introduce nuove fattispecie penali e un’aggravante trasversale per l’uso dell’intelligenza artificiale. Un intervento che segna un cambio di paradigma per le imprese, quotate, non quotate e PMI, chiamate ad aggiornare i propri sistemi di compliance e i Modelli 231. L’impatto si intreccia con l’attuazione dell’AI Act europeo e con le nuove sfide della governance tecnologica. Dalla diffusione dei deepfake alla manipolazione dei mercati finanziari, fino al digital advertising, i rischi penali diventano concreti e trasversali

L'articolo AI, non solo deepfake: tutti i rischi penali per cittadini e imprese proviene da Agenda Digitale.

Consenso o niente: la Spagna cambia le regole per i call center

Gio, 11/13/2025 - 12:12

Spagna e Italia condividono un approccio restrittivo al telemarketing. Il sistema spagnolo richiede consenso per chiamate a freddo, limita il legittimo interesse e obbliga controlli sulla Lista Robinson per garantire conformità normativa

L'articolo Consenso o niente: la Spagna cambia le regole per i call center proviene da Agenda Digitale.

Spese mediche e veterinarie, così l’Agenzia delle entrate accede ai dati

Gio, 11/13/2025 - 12:00

In seguito al decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 ottobre 2025 i funzionari dell'Agenzia delle entrate potranno visualizzare l'elenco dettagliato delle spese mediche e veterinarie trasmesse al sistema Tessera sanitaria: ecco la situazione

L'articolo Spese mediche e veterinarie, così l’Agenzia delle entrate accede ai dati proviene da Agenda Digitale.

Privacy dei dati sanitari, come proteggersi online: la guida

Gio, 11/13/2025 - 11:30

Garantire trasparenza, protezione e riservatezza dei dati costituisce un vero punto di forza nell’ambito della sanità digitale, favorendo la fiducia dei pazienti e il loro coinvolgimento nei servizi digitali. In quest’ottica, la privacy non deve rappresentare un limite, ma un fattore abilitante per l’innovazione e l’efficienza sanitaria

L'articolo Privacy dei dati sanitari, come proteggersi online: la guida proviene da Agenda Digitale.

AI al servizio della cybersecurity: quando è un alleato contro le minacce

Gio, 11/13/2025 - 10:29

L'integrazione dell'IA nella cybersecurity non è solo una questione di miglioramento, è una necessità. Di seguito viene illustrato come l’IA sta cambiando radicalmente il settore della cybersecurity

L'articolo AI al servizio della cybersecurity: quando è un alleato contro le minacce proviene da Agenda Digitale.

Senza mappatura, nessuna sicurezza: la lezione di NIS2 e GDPR

Gio, 11/13/2025 - 08:34

Molte aziende non conoscono il perimetro reale dei propri sistemi informatici. La mappatura degli asset informatici diventa prerequisito normativo con NIS2 e GDPR, ma soprattutto strumento gestionale per ridurre rischi, costi e tempi di risposta agli incidenti

L'articolo Senza mappatura, nessuna sicurezza: la lezione di NIS2 e GDPR proviene da Agenda Digitale.

Norme UE, semplificare è necessario: ecco il Digital Omnibus

Mer, 11/12/2025 - 16:27

L’UE avvia una grande semplificazione normativa con il Digital Omnibus Regulation: Data Act come fulcro, sportello unico per gli incidenti, allineamento AI Act–GDPR e abrogazione P2B. Obiettivo: ridurre costi, duplicazioni e incertezza per imprese e PA

L'articolo Norme UE, semplificare è necessario: ecco il Digital Omnibus proviene da Agenda Digitale.

Il futuro della privacy digitale tra Gdpr e nuove sfide tecnologiche

Mer, 11/12/2025 - 15:30

La tutela della privacy in ambito digitale è diventata un pilastro essenziale per la gestione responsabile dei dati personali da parte di aziende, professionisti e istituzioni. Alla crescente emanazione di specifiche normative corrispondo obblighi che, tuttavia, costituiscono al tempo stesso una preziosa occasione per sfruttare appieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione

L'articolo Il futuro della privacy digitale tra Gdpr e nuove sfide tecnologiche proviene da Agenda Digitale.

Documenti d’identità in hotel, come rispettare la privacy: la guida

Mer, 11/12/2025 - 15:02

Ecco tutto quello che bisogna sapere riguardo alla corretta gestione, secondo le norme sulla privacy e la data protection, dei documenti d'identità in hotel e nelle altre strutture alberghiere, in Italia e negli altri Paesi UE

L'articolo Documenti d’identità in hotel, come rispettare la privacy: la guida proviene da Agenda Digitale.

Blocco del porno ai minori? Una fesseria che non funziona

Mer, 11/12/2025 - 08:53

Il 12 novembre è il giorno in cui in Italia scatta l'obbligo di verifica dell'età sul porno, ma solo per 45 siti. Che nemmeno loro l'hanno ancora adottato perché manca tutta l'infrastruttura alla base e hanno saputo solo da due settimane di essere soggetti all'obbligo. Ecco che succede

L'articolo Blocco del porno ai minori? Una fesseria che non funziona proviene da Agenda Digitale.

Ma il garante privacy è indipendente? Come funziona in Italia e in altri Paesi

Mar, 11/11/2025 - 15:00

Il caso Report - Garante privacy italiano porta a riflettere su come, in Europa e nel resto del mondo, vengano scelti i membri delle analoghe autorità ma anche a sondare scandali e inchieste che hanno riguardato queste istituzioni

L'articolo Ma il garante privacy è indipendente? Come funziona in Italia e in altri Paesi proviene da Agenda Digitale.

Vogliono distruggere il Gdpr, fermiamoli: la minaccia Digital Omnibus

Mar, 11/11/2025 - 14:00

Il Digital Omnibus punta a semplificare il quadro digitale UE intervenendo su GDPR, ePrivacy, eIDAS2 e coordinamento con AI Act e NIS2. Le bozze prevedono cambi su definizioni, diritti, automatizzazioni e data breach, con impatti su imprese, PMI e utenti

L'articolo Vogliono distruggere il Gdpr, fermiamoli: la minaccia Digital Omnibus proviene da Agenda Digitale.

Sovranità digitale nella PA, come fare: dal controllo dei dati alla sicurezza cloud-first 

Mar, 11/11/2025 - 11:59

Tra GDPR, NIS2 e strategia nazionale cloud, le pubbliche amministrazioni italiane stanno affrontando numerose sfide legate alla concretizzazione della sovranità digitale: ecco la situazione 

L'articolo Sovranità digitale nella PA, come fare: dal controllo dei dati alla sicurezza cloud-first  proviene da Agenda Digitale.

Sanità digitale: la vera sfida è la qualità dei dati

Mar, 11/11/2025 - 11:30

Difendere la privacy non basta più, anzi rischia di diventare un alibi. Nel nuovo ecosistema europeo dei dati sanitari, la vera sfida è generare fiducia garantendo sicurezza del dato, orientandosi alla qualità e non all’accumulo di informazioni

L'articolo Sanità digitale: la vera sfida è la qualità dei dati proviene da Agenda Digitale.

Vulnerabilità informatiche: perché condividere i dati è difesa

Mar, 11/11/2025 - 08:40

La condivisione di informazioni sulle vulnerabilità informatiche rappresenta il pilastro della difesa cyber moderna. Dal database CVE americano al nuovo registro europeo EUVDB, l'Europa costruisce strumenti per catalogare e diffondere dati sulle falle di sicurezza conosciute

L'articolo Vulnerabilità informatiche: perché condividere i dati è difesa proviene da Agenda Digitale.

Pagine