www.agendadigitale.eu

Abbonamento a feed www.agendadigitale.eu www.agendadigitale.eu
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 58 min 15 sec fa

Cyber sicurezza, la PA vada oltre la NIS 2: ecco come

Mer, 10/08/2025 - 10:00

La cybersicurezza nelle pubbliche amministrazioni italiane evolve con NIS 2 e con il DDL ransomware, segnando il passaggio da un approccio settoriale a una responsabilità sistemica che investe l’intero apparato pubblico, con impatti organizzativi, normativi e strategici rilevanti

L'articolo Cyber sicurezza, la PA vada oltre la NIS 2: ecco come proviene da Agenda Digitale.

ChatControl: come trasformare la Ue in uno stato di polizia

Mar, 10/07/2025 - 14:20

La proposta ChatControl imporrebbe il controllo automatico di ogni messaggio sui nostri dispositivi. Presentata come misura contro la pedopornografia, maschera un sistema di sorveglianza di massa che viola diritti fondamentali. Dodici paesi UE sono già favorevoli

L'articolo ChatControl: come trasformare la Ue in uno stato di polizia proviene da Agenda Digitale.

Falsi ChatGpt, PMI nel mirino del malware: rischi e strategie di difesa

Lun, 10/06/2025 - 14:34

Malware camuffati da ChatGPT in aumento: le PMI sono il bersaglio principale, con rischi estesi a intere filiere produttive

L'articolo Falsi ChatGpt, PMI nel mirino del malware: rischi e strategie di difesa proviene da Agenda Digitale.

Nis 2, tutte le scadenze e cosa fare: la guida pratica per le aziende

Lun, 10/06/2025 - 12:03

Dopo mesi di attesa, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 138/2024 che recepisce la Direttiva NIS 2. Le disposizioni entreranno in vigore dal 16 ottobre 2024, ma gli enti dovranno attendere per conoscere i loro obblighi. Ecco le principali novità e gli step per la compliance

L'articolo Nis 2, tutte le scadenze e cosa fare: la guida pratica per le aziende proviene da Agenda Digitale.

Lamberti (Ciso Mooney): “Così l’AI cambia il nostro ruolo”

Ven, 10/03/2025 - 15:30

L'AI ha un impatto importante sul Ciso (Chief information security officer) in azienda, che assume una nuova importanza strategica: ecco il framework normativo in cui muoversi, le competenze richieste e il ruolo di questo professionista in azienda

L'articolo Lamberti (Ciso Mooney): “Così l’AI cambia il nostro ruolo” proviene da Agenda Digitale.

Nis2, come adeguarsi ai nuovi obblighi cyber: i punti chiave

Ven, 10/03/2025 - 15:00

La Direttiva NIS2 introduce nuovi obblighi di cybersicurezza per un ampio bacino di imprese e PA. Obiettivo è garantire un livello comune elevato di protezione contro gli attacchi informatici

L'articolo Nis2, come adeguarsi ai nuovi obblighi cyber: i punti chiave proviene da Agenda Digitale.

Gaza e Flotilla in diretta social, coscienze in rivolta: la guerra ora riguarda tutti

Ven, 10/03/2025 - 12:10

Se le bombe trasmesse dalla Cnn durante la guerra del Golfo hanno creato la prima frattura nella percezione dei conflitti, il genocidio a Gaza e l'assalto alla Global Sumud Flotilla hanno portato a un'ulteriore spaccatura nel contesto della comunicazione di massa e dei suoi impatti sulle persone. Che ora scendono in piazza

L'articolo Gaza e Flotilla in diretta social, coscienze in rivolta: la guerra ora riguarda tutti proviene da Agenda Digitale.

Frodi deepfake: cosa sono, come funzionano e come difendere l’azienda

Ven, 10/03/2025 - 10:59

Le frodi deepfake sfruttano modelli di intelligenza artificiale per imitare voci e volti di dirigenti, generando richieste fraudolente. I casi aumentano, con perdite milionarie. Solo combinando tecnologia, procedure e formazione le aziende possono arginare questa minaccia

L'articolo Frodi deepfake: cosa sono, come funzionano e come difendere l’azienda proviene da Agenda Digitale.

Privacy, sicurezza, resilienza: le parole d’ordine per l’IA in Europa

Ven, 10/03/2025 - 09:00

L'Europa costruisce una governance integrata per l'intelligenza artificiale attraverso AI Act, GDPR e NIS2, trasformando l'IA da tecnologia incontrollata a strumento sicuro e responsabile al servizio della società

L'articolo Privacy, sicurezza, resilienza: le parole d’ordine per l’IA in Europa proviene da Agenda Digitale.

Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice la normativa

Gio, 10/02/2025 - 14:30

Il caso dell'identificazione tramite face boarding in aeroporto e il relativo provvedimento del Garante privacy porta a riflettere sull'impatto delle norme in tema di AI in UE: ecco il quadro

L'articolo Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice la normativa proviene da Agenda Digitale.

Cyberwarfare e IA: strategie di difesa per le aziende

Gio, 10/02/2025 - 13:30

L'utilizzo dell’intelligenza artificiale negli attacchi informatici rende obsoleti i modelli difensivi tradizionali. Le organizzazioni devono ripensare la sicurezza passando da un approccio reattivo a strategie proattive

L'articolo Cyberwarfare e IA: strategie di difesa per le aziende proviene da Agenda Digitale.

Identità digitale: BBVA e Veridas ridefiniscono la sicurezza nel banking online

Gio, 10/02/2025 - 12:16

Le frodi e i furti di identità crescono in modo esponenziale, spinti dalla creatività dei malintenzionati e delle potenzialità dell’AI generativa. In questo contesto, come può una banca garantire sicurezza, fiducia e conformità? Per la sua avventura in Italia, BBVA si affida alla piattaforma biometrica di Veridas

L'articolo Identità digitale: BBVA e Veridas ridefiniscono la sicurezza nel banking online proviene da Agenda Digitale.

Cyber-diplomacy: una cura alla crisi delle relazioni internazionali

Gio, 10/02/2025 - 12:00

La complessità è estrema, in questo momento storico, e i normali canali diplomatici sono evidentemente in crisi: a questo si aggiungono i rischi sul piano digitale, che comportano la necessità di strategie e tecnologie volte alla cosiddetta cyber-diplomacy e all'obiettivo della sovranità digitale

L'articolo Cyber-diplomacy: una cura alla crisi delle relazioni internazionali proviene da Agenda Digitale.

Security debt: cos’è il debito nascosto che minaccia le aziende

Gio, 10/02/2025 - 11:55

Sistemi obsoleti, patch mancate e processi frammentati generano costi crescenti. Il security debt colpisce settori critici come finanza e sanità, mentre le normative NIS2 e DORA impongono nuovi obblighi di gestione del rischio

L'articolo Security debt: cos’è il debito nascosto che minaccia le aziende proviene da Agenda Digitale.

Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone: il ruolo di policy e formazione

Mer, 10/01/2025 - 15:30

C'è ancora una bassa consapevolezza nel settore manifatturiero rispetto ai rischi in ambito cybersecurity e il fattore umano è determinante per la sicurezza informatica. Il caso di un'azienda di automotive che ha implementato policy ferree offre la possibilità di riflettere sul tema

L'articolo Cybersecurity nel manifatturiero, perché puntare sulle persone: il ruolo di policy e formazione proviene da Agenda Digitale.

Dossier sanitario: le violazioni privacy più comuni nelle strutture

Mer, 10/01/2025 - 14:39

Il dossier sanitario è uno strumento chiave per la digitalizzazione della sanità, ma l’applicazione pratica solleva criticità legate al consenso, alla trasparenza e alla sicurezza dei dati, come dimostrano due recenti sanzioni del Garante privacy

L'articolo Dossier sanitario: le violazioni privacy più comuni nelle strutture proviene da Agenda Digitale.

Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano anche gli esperti

Mer, 10/01/2025 - 08:56

Il phishing 2.0 combina ingegneria sociale e tecnologie avanzate per colpire con maggiore efficacia. Email, chiamate vocali e messaggi WhatsApp diventano strumenti di frode difficili da riconoscere anche per utenti esperti

L'articolo Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano anche gli esperti proviene da Agenda Digitale.

Sicurezza: perché i sistemi DLP legacy non proteggono più i dati

Mar, 09/30/2025 - 13:02

Nonostante investimenti record in cybersecurity, il 41% delle organizzazioni registra perdite milionarie da incidenti interni. Gli strumenti legacy non monitorano interazioni con dati sensibili in cloud, SaaS e intelligenza artificiale generativa

L'articolo Sicurezza: perché i sistemi DLP legacy non proteggono più i dati proviene da Agenda Digitale.

Chatgpt col parental control: la grande ipocrisia big tech

Mar, 09/30/2025 - 12:28

Arrivano in Chatgpt funzioni di parental control per consentire ai genitori di monitorare e gestire l’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale da parte dei minori. Bene, ma il rischio sorveglianza è eccessivo. E c'è anche l'ipocrisia di chatbot pensati per l'engagement anche sessuale dei minori. La soluzione vera va cercata altrove, ecco perché

L'articolo Chatgpt col parental control: la grande ipocrisia big tech proviene da Agenda Digitale.

Ciso, un ruolo in evoluzione: da tecnico della sicurezza a partner strategico del business

Mar, 09/30/2025 - 11:51

Il ruolo del Ciso sta cambiando e deve farlo in fretta. Non è più solo un tecnico della sicurezza, ma evolve verso una collaborazione a 360 gradi con l'azienda, per il business. Deve quindi acquisire competenze diverse, variegate, di governance e soft skill, come emerso al Cybersecurity360 Awards 2025 dei Ciso

L'articolo Ciso, un ruolo in evoluzione: da tecnico della sicurezza a partner strategico del business proviene da Agenda Digitale.

Pagine