www.agendadigitale.eu
Migliori password manager del 2025: guida alla sicurezza online
Un password manager è una “cassaforte digitale” che protegge credenziali e dati sensibili offrendo funzioni come generazione di password sicure, compilazione automatica e sincronizzazione multi-dispositivo. Guida a NordPass, LastPass, Kaspersky e 1Password che garantiscono crittografia avanzata e modello zero-knowledge
L'articolo Migliori password manager del 2025: guida alla sicurezza online proviene da Agenda Digitale.
Sessismo online, come difendersi: leggi e strumenti da conoscere
Strumenti normativi come il DSA, il GDPR e il codice penale italiano offrono soluzioni in caso di pubblicazione non consensuale di immagini e dati personali, ma non tutti i comportamenti scorretti costituiscono per la legge illeciti: vediamo la situazione del sessismo online in relazione al caso del portale porno amatoriale Phica
L'articolo Sessismo online, come difendersi: leggi e strumenti da conoscere proviene da Agenda Digitale.
Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo
Dpo (Data protection officer): lo richiede la nuova normativa europea del GDPR. Per rispettarla occorre non solo una corretta procedura di selezione di questa figura, ma valutare il proprio contesto legale-organizzativo. Ecco requisiti e consigli per la nomina
L'articolo Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo proviene da Agenda Digitale.
Perché la crociata Usa contro le regole digitali europee è un male per tutti
La Federal Trade Commission statunitense chiede a Apple, Alphabet e altri di non piegarsi al Digital Services Act dell’Unione, dell’Online Safety Act e dell’Investigatory Powers Act del Regno Unito. Così si va a uno scontro che indebolisce tutele e diritti. Verso una “secessione funzionale” del web: servizi frammentati per territorio, a scapito della fiducia globale
L'articolo Perché la crociata Usa contro le regole digitali europee è un male per tutti proviene da Agenda Digitale.
Convergenza CRA-EUCC: mappatura tecnica e strategie attuabili
ENISA pubblica lo studio definitivo sulla convergenza tra Cyber Resilience Act e schema di certificazione EUCC, delineando strategie tecniche per implementare i requisiti di cybersicurezza attraverso Common Criteria e Protection Profiles
L'articolo Convergenza CRA-EUCC: mappatura tecnica e strategie attuabili proviene da Agenda Digitale.
Codice di condotta software: la tutela privacy nell’era AI
Il primo codice di condotta europeo per produttori software, approvato dal Garante Privacy, stabilisce regole GDPR e privacy by design per garantire sicurezza dati nell'era dell'intelligenza artificiale e tecnologie emergenti
L'articolo Codice di condotta software: la tutela privacy nell’era AI proviene da Agenda Digitale.
Chatbot, ecco i perché delle accuse di omicidio colposo e istigazione
L'educazione civica digitale non può essere sostituita da un'aula di tribunale. Affrontiamo il caso dell'accusa di istigazione e omicidio colposo verso chatbot, per capire dinamiche e conseguenze
L'articolo Chatbot, ecco i perché delle accuse di omicidio colposo e istigazione proviene da Agenda Digitale.




